Tende sala da pranzo classica – Alcuni consigli

Tende Sala Da Pranzo Classica

Le tende ormai sono diventate un elemento funzionale ed un complemento d’arredo fondamentale con il quale si possono creare stili diversi, come con le tende per una sala da pranzo classica. Infatti le tende svolgono una funzione importantissima che è quella di creare privacy e schermare dalla luce del sole. Installare delle tende, sia in generale che in stanze importanti come la sala da pranzo o il salotto, significa dare un nuovo volto all’abitazione. Proprio per questo è importante scegliere i modelli giusti di tende per la sala da pranzo. In ogni caso le scelte sono potenzialmente infinite, ma è importante applicare alcune regole fondamentali. Vediamo di capire quali sono.

Orlo a misura o strascico

Capire qual è la lunghezza giusta delle tende per ottenere una sala da pranzo classica non è sempre facile. Le scuole di pensiero in questo caso sono due, che preferisce l’orlo a misura, chi invece le tende a strascico. Se vogliamo scegliere delle tende per una sala da pranzo classica è meglio orientarsi per quelle con strascico. In ogni caso la prima tipologia è una soluzione perfetta quando si ha un bel pavimento e si desidera metterlo in risalto. Per quanto riguarda le tende con strascico, perfetta scelta di tende per una sala da pranzo classica, la regola vuole che la tenda si appoggi almeno quattro centimetri sul pavimento. Questa scelta crea un ambiente elegante, morbido e romantico.

Altezza e larghezza

Anche altezza e larghezza sono misure importanti per scegliere le tende giuste per la sala da pranzo classica. In generale è sempre meglio che la tenda sia fissata di qualche centimetro più larga rispetto alla finestra. La larghezza massima della tenda invece dipende dal gusto personale e da quanto si vuole che la finestra sia a vista. L’altezza, altrettanto importante, deve essere più alta rispetto al bordo della finestra, in modo che il bastone o i ganci a cui è attaccata la tenda rimangano più in alto.

Se si decide per gli anelli, per calcolare l’orlo è necessario ricordarsi di considerare anche l’altezza degli anelli stessi.

Come scegliere il tessuto

Scegliere il tessuto delle tende per la sala da pranzo classica non è così semplice, soprattutto se si decide per delle tende colorate o con fantasia. Una tenda con una fantasia delicata ed elegante risulterà meno pesante di una tenda a tinta unita. Però tenete sempre ben presente che le fantasie andrebbero utilizzate soprattutto su tende dritte e senza pieghe ed evocano uno stile più moderno.

Per quanto riguarda invece lo spessore del tessuto, più la tenda è leggera maggiore sarà la luce che lascerà filtrare. Se il tessuto è invece opaco o pesante, schermerà la luce e attutirà persino i rumori.

Quando la finestra è piccola

Se invece ci troviamo in un contesto di appartamenti o di case in condominio è molto probabile che l’abitazione non sia dotata di porte-finestre, ma solo di finestre magari anche di piccole dimensioni.

Non preoccupatevi perché anche in questo caso, se sceglierete bene, potrete avere delle tende per una sala da pranzo classica. Tra le molte soluzioni, una delle più funzionali, prevede tende trasparenti o con tonalità su

  • bianco
  • beige
  • grigio chiaro

Questa alternativa è molto richiesta soprattutto su pareti già decorate.